IL NOSTRO STAFF
+ 45 MAESTRANZE di cui 30 specializzate
Gli uomini e le donne che fecero l’impresa.
Sì, siamo un'impresa edile fondata sul valore delle persone che ne fanno parte.
Siamo sul mercato da trent'anni e con impegno, determinazione e un’enorme forza di volontà siamo cresciuti e abbiamo sviluppato una realtà che continua a crescere e strutturarsi, restando umana nella gestione dei rapporti e dei lavori.
Combiniamo l’affidabilità e le prestazioni di una grande azienda con l'affabilità e la genuinità di una famiglia.
La lungimiranza, la dedizione e il coraggio sono quelle dei fratelli Panichi, Stefano e Simone.
Come attività principale curiamo opere di costruzione e ristrutturazione in ambito civile e industriale, ma accanto al nostro core business, portiamo avanti progetti culturali, sociali e ambientali mossi dall’amore smisurato per la nostra città e il nostro territorio.
Abbiamo deciso di affacciarci sul mercato immobiliare: creiamo le nostre proposte con accuratezza sia negli aspetti strutturali sia in quelli funzionali, senza tralasciare il pregio delle finiture.
Coltiviamo talenti, innoviamo processi e rispettiamo il pianeta per costruire il presente e far germogliare un futuro prospero.
LE CERTIFICAZIONI
Perseguiamo l'eccellenza nella qualità dei prodotti e dei servizi offerti a chi si rivolge a noi.
Proteggiamo l’ambiente in cui operiamo e salvaguardiamo la sicurezza dei dipendenti.
Da sempre lavoriamo con impegno nel rispetto di quanto identificato dai criteri di sostenibilità, promuovendo una gestione della filiera che possa portare al corretto smaltimento dei rifiuti, una riqualificazione del territorio con opere di rigenerazione urbana e, non ultima, la valorizzazione del capitale umano.

➭ Ambiente
Svolgiamo il controllo costante dei principali indicatori energetici e monitoriamo i risultati al fine di ottimizzare i processi e ridurre l’impatto ambientale ["Rispetto dell'ambiente" ISO 14001].
➭ Qualità
Siamo attenti all’impatto sociale della gestione e dell'attività lavorativa ["Certezza nei costi e nei tempi" ISO 9001].
➭ Sicurezza
Abbiamo implementato le procedure necessarie al fine di prevenire tutti i possibili infortuni sul lavoro, con particolare attenzione alla formazione rispetto alla sicurezza. ["Sicurezza in cantiere" ISO 45001].
Tutte le certificazioni di conformità ai sistemi di gestione di Qualità, Ambiente e Sicurezza, sono state riconfermate nel mese di giugno 2022 dal RINA.

➭ Parità di genere
Garantiamo la parità di genere, supportando e tutelando le diversità e l’inclusione, con attenzione alle pari opportunità di crescita e alle condizioni di work-life balance, rispetto alle fasi di vita delle nostre risorse umane. [UNI PDR 125/2022].

Ci impegniamo a alimentare la trasparenza e la prevenzione alla corruzione, elementi che riteniamo necessari per garantire un processo duraturo.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ci ha conferito il massimo punteggio ottenibile (tre stelle) dopo aver accertato che la nostra azienda opera nel rispetto della legge, in modo trasparente e secondo principi etici.

A rinsaldare il nostro senso di responsabilità e la cura che mettiamo nel contrastare la corruzione, abbiamo la certificazione antimafia che svolge un ruolo rilevante nel quadro delle misure volte a impedire la presenza delle organizzazioni criminali nelle attività economiche.
La certificazione prende forma sia attraverso l'iscrizione della nostra azienda all'anagrafe antimafia sia grazie all'iscrizione, che abbiamo richiesto e ottenuto, alla White List della Prefettura di Ascoli
Piceno e della Prefettura di Modena, con lo scopo di rendere ancor più efficaci i controlli in tal senso.

Abbiamo adottato e attuato efficacemente un modello di organizzazione e di gestione idoneo a prevenire i reati, conforme al Codice di Comportamento redatto dall’associazione di categoria di appartenenza e ai requisiti previsti dal decreto legislativo.

La certificazione di cui disponiamo attesta che la nostra azienda è un "Modello Organizzativo conforme al D. Lgs. 231/2001 contro i reati verso la pubblica amministrazione e a favore dell’ambiente e della sicurezza nel lavoro".

➭ Gare e appalti pubblici
Abbiamo dimostrato, attraverso dati oggettivi e documentati, di essere in possesso dei requisiti necessari, stabiliti dal Codice degli appalti pubblici, per ottenere l’attestazione SOA, attualmente riconosciuta alla nostra azienda per le seguenti categorie:
OG 1 VII - EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI che riguarda la costruzione, la manutenzione o la ristrutturazione di interventi puntuali di edilizia occorrenti per svolgere una qualsiasi attività umana, diretta o indiretta, completi delle necessarie strutture, impianti elettromeccanici, elettrici, telefonici ed elettronici e finiture di qualsiasi tipo nonché delle eventuali opere connesse, complementari e accessorie. Comprende in via esemplificativa le residenze, le carceri, le scuole, le caserme, gli uffici, i teatri, gli stadi, gli edifici per le industrie, gli edifici per parcheggi, le stazioni ferroviarie e metropolitane, gli edifici aeroportuali nonché qualsiasi manufatto speciale in cemento armato, semplice o precompresso, gettato in opera quali volte sottili, cupole, serbatoi pensili, silos ed edifici di grande altezza con strutture di particolari caratteristiche e complessità.
OG 2 II - RESTAURO E MANUTENZIONE DEI BENI IMMOBILI SOTTOPOSTI A TUTELA AI SENSI DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI BENI CULTURALI E AMBIENTALI che concerne lo svolgimento di un insieme coordinato di lavorazioni specialistiche necessarie a recuperare, conservare, consolidare, trasformare, ripristinare, ristrutturare, sottoporre a manutenzione gli immobili di interesse storico soggetti a tutela a norma delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali. Riguarda altresì la realizzazione negli immobili di impianti elettromeccanici, elettrici, telefonici ed elettronici e finiture di qualsiasi tipo nonché di eventuali opere connesse, complementari e accessorie.
OS 23 I - DEMOLIZIONE DI OPERE ovvero lo smontaggio di impianti industriali e la demolizione completa di edifici con attrezzature speciali ovvero con uso di esplosivi, il taglio di strutture in cemento armato e le demolizioni in genere, compresa la raccolta dei materiali di risulta, la loro separazione e l’eventuale riciclaggio nell’industria dei componenti.
L’attestazione di cui siamo in possesso è un certificato rilasciato da un organismo di attestazione SOA riconosciuto dal Ministero dei lavori pubblici.
I numeri romani che chiudono la sigla di ogni categoria definiscono il livello di importo lavori consentiti.